Ed ecco Argo, che Rufus ha raggiunto in paradiso.
Il loro comune destino è quello ora di attendere il nostro arrivo e da quel giorno vivere insieme per sempre.
Il loro comune destino è quello ora di attendere il nostro arrivo e da quel giorno vivere insieme per sempre.
	A presto Argo
nato il 3 marzo 2007 – rinato il 5 luglio 2016
nato il 3 marzo 2007 – rinato il 5 luglio 2016
	—
	Il nome ARGO deriva dal greco antico άργος (argos), che significa sia "splendente", "luccicante" che "veloce"; l'uso dello stesso termine per entrambi i significati è dovuto al fatto che "tutto ciò che si muove velocemente causa una specie di luce fugace o sfarfallante".
	È un nome di tradizione classica, frequente nella mitologia greca.
	Tra i personaggi che lo hanno portato si ricordano Argo, il cane di Odisseo, il gigante dai cento occhi Argo Panoptes e Argo di Tespi, costruttore della nave Argo da cui presero il nome gli argonauti.
|   | 
					Guardate gli occhi di un cane che dorme e vergognatevi della vostra profonda filosofia. (Elias Canetti) | |
|   | 
					In Paradiso si entra per favoritismo.
				 
					Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo. (Mark Twain) | |
|   |  | 
					“Il cane è un gentiluomo”, scrive Mark Twain.
				 
					“È sincero, non mente, non inganna, non tradisce, è generoso, è altruista, ha fiducia”.
				 
					Ma c’è di più.
				 
					Il grande scrittore Victor Hugo – come tutti coloro che hanno un cane – si chiede: “Se guardi negli occhi il tuo cane, come puoi ancora dubitare che non abbia un’anima?”.
				 | 
|   |  | 
					Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato. (Arthur Schopenhauer) | 
|   |  | 
					La scelta del padrone da parte di un buon cane è un fenomeno magnifico e misterioso.
				 
					Con rapidità sorprendente, spesso in pochissimi giorni, si stabilisce un legame che è di gran lunga più saldo di tutti… (Konrad Lorenz) | 
|   | Se non ci sono cani in paradiso, allora quando muoio voglio andare dove sono loro. (Will Rogers) | |
|   |  | 
					Il solo posto al mondo
				 
					in cui si può incontrare un uomo degno di questo nome
				 
					è lo sguardo di un cane. (Romain Gary) | 
|   | La riconoscenza è una malattia del cane non trasmissibile all’uomo. (Antoine Bernheim) | |
|   | “Ma che bel cane, di che razza è?” “Amore puro”. (Anonimo) | |
|   |  | 
					La vita dei cani è troppo breve.
				 
					Questa è la loro unica, vera colpa. (Agnes Sligh Turnbull) | 
|   | Ed Argo, il fido can, poscia che visto ebbe, dopo dieci anni e dieci, Ulisse, gli occhi nel sonno della morte chiuse. (Omero) | |